Le piscine a sfioro sono un elemento di design unico. L’effetto “a specchio” che si ottiene eliminando la differenza tra bordo e vasca assicura un impatto visivo senza eguali, che trasformerà i vostri ambienti in aree di assoluto relax.
Canalette di scolo: L’ABS ed il PP a conforto, quale materiale scegliere?
Continuiamo la nostra disanima dei materiali plastici per canalette di scolo analizzando 2 polimeri ampiamente utilizzati in questo settore:
L’ABS (acrilonitrile butadiene stirene, materiale ottenuto dalla polimerizzazione del gruppo acrilonitrile-stirene con il butadiene) e la plastica PP (polipropilene).
Canale di drenaggio a fessura Malagrida Group per applicazioni leggere
Agli architetti, ai paesaggisti ed agli idraulici del Veneto, Malagrida Group propone i suoi canali di drenaggio a fessura per applicazioni leggere. I nostri impianti di smaltimento delle acque superficiali possono essere installati in tutte le superfici non interessate dal passaggio di mezzi pesanti, come cortili, aree verdi e campi sportivi, così come nei terrazzi e balconi.
I canali di drenaggio modello Tecnochannel e Canalina Infinity sono composti da moduli da 1,50 ml componibili tra loro in modo continuo. La struttura delle canalette è realizzata interamente in PP, un polimero termoplastico eco compatibile dotato di un’ottima stabilità chimica e strutturale, capace di resistere agli sbalzi termici molto meglio del PVC.
Le classi di carico delle canaline di scolo dell’acqua piovana
Le canaline ed i sistemi di drenaggio si dividono in varie categorie che ne identificano la capacità di carico, le possibili destinazioni di utilizzo e le varie caratteristiche tecniche.
Una delle categorie più importanti che identificano le diverse canalette di drenaggio sono date dalle classi di carico. Spiegato in termini semplici, queste classi identificano il peso massimo che l’impianto può sostenere e le caratteristiche che la griglia deve avere in relazione alla sua capacità di carico.