Le canalette in polipropilene di Malagrida Group sono una soluzione all’avanguardia per il drenaggio delle acque di tracimazione dalla vostra piscina.
Canaline di scarico per doccia a basso spessore
Le canaline di scarico Malagrida Group sono la soluzione perfetta per le docce a filo pavimento.
Canalette raccogli acqua: Cemento o PP?
Le canalette raccogli acqua che possiamo trovare sul mercato vengono realizzate in cemento o in materiali plastici. Di questi ultimi, i più diffusi sono:
- Il PE-HD (polietilene in alta densità), un polimero ricavato dal petrolio con un’elevata resistenza.
- Il polipropilene o PP, un materiale inventato in Italia caratterizzato da un punto di fusione molto alto.
La corretta manutenzione delle canalette di drenaggio e dei sistemi di scarico
Dopo aver installato la vostra canalina di drenaggio, dovrete pensare alle corrette procedure di manutenzione.
Tutti i sistemi di scarico hanno bisogno di una regolare manutenzione atta a rimuovere eventuali detriti, fogliame e sporco che si deposita al suo interno. Gli interventi di manutenzione vanno svolti con una frequenza che varia in base al modello della canaletta o del pozzetto, al materiale con cui sono realizzati e al quantitativo di acqua rimossa.
Canalette per lo smaltimento delle acque piovane in luoghi privati e pubblici
Un sistema di drenaggio lineare ha il compito di raccogliere e smaltire le acque piovane prima che possano formare dei ristagni o, nei casi più gravi, creare degli allagamenti.
Il sistema di drenaggio più comune e diffuso è la canalina di scolo, un impianto protetto da griglia in acciaio inox che raccoglie e convoglia l’acqua verso un unico punto di smaltimento.
Come calcolare la capacità di drenaggio di una canaletta
La capacità massima delle canalette di drenaggio determina il quantitativo d’acqua che sono in grado di smaltire (in un determinato lasso di tempo). Questo è l’aspetto più importante che dovete considerare, prima di acquistare ed installare un nuovo impianto di drenaggio interrato.
Come scegliere la canalina di scarico migliore per ambienti pubblici
Le canaline di scarico sono un’alternativa pratica ed efficiente ai classici sistemi di drenaggio a pozzetto, altrettanto valide sia all’interno di ambienti privati, che in luoghi pubblici come piscine e spogliatoi.
Riassumendo, i vantaggi che hanno decretato il successo di questo sistema di scolo sono:
Come garantire il corretto scolo delle acque in casa
Per il vostro edificio, l’acqua rappresenta una delle problematiche maggiori. Le infiltrazioni nel suolo e nel cappotto esterno possono danneggiare pesantemente gli stessi e costringere i proprietari ad intervenire con operazioni di restauro estese e costose.
Le acque meteoriche ovviamente, rappresentano il pericolo più grande. Nel tempo, le precipitazioni possono aggredire la copertura esterna o accumularsi nella falda acquifera, riducendo la durabilità della struttura.
Differenze tra sistema di drenaggio aperto e chiuso
I sistemi di drenaggio si possono dividere in due tipologie: sistema aperto o chiuso.
Le loro differenze risiedono nell’aspetto estetico che avrà l’impianto una volta completato, il quantitativo di liquido rimosso, la semplicità con cui i condotti possono essere installati e puliti.
Sistemi di drenaggio per piscine e aeree benessere
Piscine, bagni turchi, saune, aree termali e relax sono le parti più caratteristiche degli alberghi, ma vanno curate con la massima attenzione sia dal punto di vista dell’estetica, che dell’igiene. In assenza di un corretto sistema di drenaggio, infatti, la loro pavimentazione diventerà sporca e scivolosa, trasformandosi in un serio rischio per la salute dei vostri clienti.