Le canalette a fessura sono la soluzione ideale per drenare l’acqua piovana che si accumula in prossimità dell’edificio.
Oltre ad essere efficienti e discreti, questi sistemi permettono di rimuovere i ristagni da un’ampia superficie calpestabile, senza che sia necessario predisporre una pendenza che convogli l’acqua verso i punti di scolo.
Grazie al loro design discreto, che non disturba il contesto architettonico in cui vengono applicate, le canalette per il drenaggio lineare a fessura stanno lentamente rimpiazzando sia i pozzetti di scarico che i normali canali con griglia metallica.
Canalette a doppia fessura per l’esterno: voci di capitolato
Le canalette a fessura doppia modello Canalina Infinity di Malagrida Group sono realizzate in Polipropilene (PP), un materiale conosciuto ed apprezzato per le sue notevoli caratteristiche tecniche ed il peso contenuto. Lo spessore minimo del materiale è di 3 mm, l’altezza standard è di 12,5 cm ed il canale interno è dotato di una pendenza che accelera il deflusso dell’acqua e impedisce ai detriti di accumularsi sul fondo della canaletta.
Lungo il perimetro dell’impianto si trovano delle alette che conferiscono rigidità e resistenza al materiale, mentre nella parte superiore esterna abbiamo applicato un tessuto in fibra che consente l’aggancio meccanico dell’impermeabilizzazione.
Un consiglio, per ottenere la connessione tra impermeabilizzazione e canaletta a fessura, attenetevi scrupolosamente alle indicazioni del produttore.
Una volta completata la posa delle canalette, potrete procedere con la pavimentazione della griglia.
Le canalette a fessura di Malagrida Group sono perfettamente modulabili, per adattarsi ai vostri spazio esterni ed alla facciata dell’edificio. Attualmente i nostri prodotti vengono utilizzati da alcune dei più importanti hotel e centri benessere di Milano.
Le corrette procedure per la manutenzione delle canalette a fessura
Se non eliminati periodicamente, i residui di sporcizia, detriti e fogliame potrebbero ridurre la capacità di drenaggio delle canalette a fessura. Per questo motivo, almeno una volta all’anno vi consigliamo di pulire la parte interna dell’impianto con un panno morbido.
Per rimuovere le incrostazioni dalle parti in acciaio inox, utilizzate solamente detergenti delicati ed evitate il contatto con altri metalli, in quanto potrebbero portare alla formazione di ruggine.
Il polipropilene è un materiale sensibile ad alcuni derivati del petrolio e non reagisce bene se esposto a temperature superiori ai 90/100 gradi.
Prima di procedere con i regolari interventi di manutenzione, leggete scrupolosamente le istruzioni che troverete incluse con i nostri prodotti.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI