Canalette doccia in PP, vantaggi e svantaggi di questa soluzione per il bagno

Canalette doccia in PP, vantaggi e svantaggi di questa soluzione per il bagno

Le canalette doccia in PP sono un’alternativa sofisticata e moderna al classico pozzetto.

Oltre a risultare molto semplice da installare, questa soluzione per il drenaggio delle acque di superficie consente la posa di piatti doccia a filo pavimento, considerati molto più eleganti delle classiche “piattaforme rialzate”.

Le canalette doccia non presentano reali svantaggi, ma una loro posa non corretta potrebbe causare alcune problematiche di facile soluzione.

Vediamo subito le più comuni.

Problematiche delle canalette doccia in PP ed eventuali soluzioni

In alcuni casi, i proprietari che hanno installato da poco una canaletta doccia potrebbero riscontrare una bassa velocità nel drenaggio dell’acqua. Questa problematica si verifica in particolare nelle canalette che sono state “piastrellate” con lo stesso materiale della pavimentazione a causa di una svista da parte dell’idraulico.

Se in fase di installazione il raccordo viene sostituito con un collegamento dal diametro inferiore, si verrà a creare un impedimento al regolare scorrere delle acque.

La soluzione migliore per correggere questa problematica consiste nel rimuovere la canaletta e procedere con l’applicazione di un nuovo collegamento. Ovviamente questo significa eseguire un’operazione di muratura complessa, che potrebbe richiedere diverse ore.

Un’alternativa molto più semplice consiste nel realizzare un buco molto piccolo nel sifone più esterno, così da facilitare il passaggio dell’acqua e aumentare il volume di liquido smaltito al secondo.

Come prevenire questa problematica

In realtà è piuttosto semplice: affidandovi ad un idraulico esperto, sarete certi di prevenire eventuali problemi di posa e di funzionamento. Inoltre, una volta che l’installazione è stata completata, vi consigliamo di testare il vostro nuovo sistema di drenaggio facendo scorrere l’acqua dalla doccia per alcuni minuti. Se questa si accumula sul piatto, significa che vi sono stati dei problemi di collegamento al piatto idrico e bisognerà intervenire al più presto.

Altre problematiche comuni

Solitamente le canalette hanno problemi con la fuoriuscita dei cattivi odori, motivo per il quale Malagrida Group ha dotato i suoi modelli di un doppio sifone, secco e idraulico, che mantiene gli ambienti sempre salubri e puliti.

Le caratteristiche delle Canalette doccia in PP Malagrida

  • L’altezza dei nostri modelli è di 65 mm, con un’altezza cornice di 15 mm
  • La quota di posa minima è di 65, mentre la quota massima è di 102 mm
  • Le canalette sono installabile al centro del piatto doccia, verso la parete o filo parete
  • I nostri modelli dispongono di una capacità di carico K3

Per ulteriori informazioni in merito alle canalette in PP, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.

 

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *