Quando parliamo di canalette drenanti in plastica, ovviamente non in intendiamo un canale di scolo realizzato con la normale “plastica dei giocattoli”, ma di un impianto efficiente, interamente costruito con un polimero resistente sia agli urti che alle sostanze chimiche.
In particolare, Malagrida Group realizza le sue canalette con il Polipropilene, un polimero termoplastico d’invenzione interamente italiana che risulta completamente atossico, inodore e con un punto di fusione superiore rispetto al PE-HD (polietilene ad alta intensità).
Tra i vantaggi del polipropilene, è importante citare anche:
- La sua notevole sopportazione alle temperature elevate.
- Non assorbe acqua.
- Ha una durata nel tempo superiore alla maggior parte dei materiali edili.
- È estremamente leggero, caratteristica che risulta estremamente utile in fase di posa.
- Grazie alla sua notevole stabilità chimica, resiste molto bene al contatto con i solventi e agli acidi.
- Presentano uno dei migliori rapporti peso/resistenza tra i materiali edili disponibili sul mercato.
L’unico polimero le cui caratteristiche si avvicinano a quelle del PP è il PE-HD.
Il polipropilene risulta più leggero, ma il polietilene ad alta intensità dispone di una resistenza leggermente superiore alle torsioni.
Perché scegliere le canalette drenanti in plastica
Analizziamo più nel dettaglio le canalette di drenaggio per le acque superficiali di Malagrida Group, realizzate interamente in polipropilene:
- Sono autopulenti. Le canalette drenanti in plastica di Malagrida Group presentano una pendenza interna che accelera la velocità di deflusso dell’acqua e ostacola il deposito di detriti sul fondo del canale. Detto questo, i sistemi Malagrida vanno comunque puliti con una certa regolarità, per conservarne le caratteristiche nel tempo.
- I tempi di posa sono molto rapidi. Le canalette modello Canalina Infinity e Tecnochannel sono predisposte per l’aggancio in sequenza grazie alla pendenza interna e al sistema di raccordo maschio/femmina. Questa loro caratteristica, unita all’eccezionale leggerezza del materiale, riduce notevolmente i tempi (e, di conseguenza, i costi) relativi alla posa.
- La griglia in acciaio inox è piastrellabile con lo stesso materiale della pavimentazione. Questa caratteristica non è legata al materiale con cui sono realizzati i sistemi Malagrida Group, ma alla loro particolare struttura, che permette di nascondere la griglia superficiale in acciaio inox con il materiale della pavimentazione. Una volta terminata la fase di posa, l’unico elemento visibile della canaletta saranno le cornici in acciaio inox.
Per ulteriori informazioni in merito alle nostre canalette drenanti in plastica, non esitate a contattarci.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI