La scelta tra i canali di drenaggio grigliati oppure a fessura non è solo di natura estetica. Questi impianti presentano differenze nella capacità di drenaggio, nelle caratteristiche di manutenzione e nelle possibili applicazioni.
In questo articolo vedremo nel dettaglio le differenze tra questi due impianti, così da aiutarvi a scegliere il più indicato alle vostre esigenze.
Le canalette di drenaggio grigliate oppure a fessura: come riconoscere questi impianti
Distinguere una canaletta grigliata da una a fessura è molto semplice: la prima dispone di una griglia visibile sulla superficie, solitamente in acciaio o in plastica, che copre l’intero canale.
I canali a fessura, invece, presentano una superficie dotata di una o due aperture sottili, larghe pochi millimetri, che percorrono l’intero impianto. La parte superiore delle canalette a fessura si può ricoprire con le stesse piastrelle della pavimentazione, rendendola praticamente invisibile.
Poiché le canalette di drenaggio a fessura risultano molto più discrete rispetto ai modelli grigliati, vengono apprezzate in tutti gli ambienti nei quali si presta molta attenzione all’estetica delle superfici.
Le differenze tecniche tra gli impianti di drenaggio grigliati e quelli a fessura
- Capacità di drenaggio
La capacità di drenaggio delle canalette grigliate è leggermente superiore rispetto ai modelli a fessura, ma si tratta di una differenza minima, che spesso non incide sull’efficienza complessiva dell’impianto.
Con le canalette di drenaggio a fessura si può comunque garantire un drenaggio ottimale di qualunque superficie, anche quelle interessate da elevati volumi d’acqua, come le spiagge bordo piscina e i grandi terrazzi.
- Manutenzione delle canalette
Le aperture sottili delle canalette a fessura bloccano l’accesso a detriti e fogliame, mantenendo l’interno del canale pulito più a lungo e riducendo la necessità di interventi di manutenzione.
Per quanto riguarda gli interventi di manutenzione nello specifico, questi dipendono più dalla tecnologia impiegata per realizzare il canale che dalle caratteristiche della griglia superiore.
- Applicazioni tipiche
I canali grigliati si trovano spesso in parcheggi, strade, aree industriali e altre zone soggette al traffico di mezzi pesanti.
I canali a fessura, soprattutto quelli con griglia piastrellabile, sono progettati per aree residenziali, cortili, centri commerciali e tutti quegli ambienti in cui si desidera mantenere un aspetto pulito ed elegante.
Scegliete le canalette di drenaggio lineare Malagrida Group
Le canalette a fessura in Polipropilene Malagrida Group assicurano un drenaggio ottimale per le superfici umide.
Tutti i nostri impianti di drenaggio sono in pronta consegna e saranno consegnati in pochi giorni lavorativi.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI