Canali di drenaggio per ambienti soggetti a precipitazioni intense

A causa della sua posizione geografica e della conformazione prevalentemente montuosa, l’ Italia è soggetta a piogge intense tutto l’anno.

Secondo il servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare Italiana, nel territorio del Friuli-Venezia Giulia cadono oltre 3500 millimetri d’acqua ogni anno; una quantità tale da causare danni frequenti alle infrastrutture.

Le altre regioni del Nord Italia, come Trentino, Piemonte e Veneto, fortunatamente non devono affrontare precipitazioni così intense, ma nel loro territorio non è raro registrare oltre 1000 mm annui di pioggia; una quantità comunque considerevole, decisamente superiore alla media italiana (700/800 mm). Se a tutto questo aggiungiamo gli effetti dei cambiamenti climatici, che rendono i rovesci meteorologici sempre più improvvisi e violenti, diventa subito chiaro quanto sia importante installare un sistema di smaltimento delle acque piovane affidabile.

Nelle superfici più ampie, anche una normale precipitazione autunnale può raggiungere portate molto elevate, pari a diverse centinaia di litri al minuto. Se una tale quantità di acqua non venisse smaltita rapidamente, potrebbero verificarsi danni ingenti alle pavimentazioni e alle pareti vicine.

Smaltire le acque meteorologiche con i canali di drenaggio lineare

Per affrontare le precipitazioni più intense, è necessario un impianto affidabile, in grado di smaltire le acque meteoriche prima che possano causare ristagni e pozzanghere.

Le canalette modello Canalina Infinity e Tecnochannel di Malagrida Group, grazie alle loro caratteristiche tecniche, rappresentano la soluzione di drenaggio ideale nelle superfici molto ampie. 

I nostri impianti:

  • Dispongono di una pendenza interna che migliora la velocità di deflusso dell’acqua e aumenta la quantità di liquido smaltito al secondo.
  • Sono modulabili all’infinito e si possono adattare a pavimentazioni di qualunque metratura.
  • Sono garantiti stagni al 100%.
  • Si possono ispezionare molto facilmente, così da eliminare velocemente eventuali ostruzioni.
  • Sono leggeri e molto semplici da installare.

Gli impianti di drenaggio Malagrida appartengono alla classe di carico A15 e si possono installare nelle aree attraversate da pedoni e ciclisti.

Per realizzare un impianto di drenaggio con il quale affrontare le precipitazioni più intense, affidatevi a Malagrida Group

Gli esperti Malagrida saranno lieti di illustrarvi nel dettaglio il nostro ampio catalogo di sistemi di drenaggio in Polipropilene. I nostri impianti si possono installare in tutti gli ambienti umidi delle abitazioni private e dei luoghi aperti al pubblico.

Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.

 

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *