Quando scegliete i vostri nuovi impianti per lo smaltimento delle acque superficiali, prestate la massima attenzione al materiale con il quale sono realizzati i condotti interni.
Ormai il mercato offre numerose alternative al pesante cemento ed al freddo metallo. Stiamo parlando dei polimeri plastici di ultima generazione come il Polipropilene (PP) ed il Polietilene (PE), 2 materiali dalle qualità molto elevate e che vengono ampiamente utilizzati in diversi ambiti dell’edilizia e dell’idraulica.
Canale di drenaggio per le acque superficiali in Polipropilene, caratteristiche e vantaggi
Il polipropilene è un materiale dotato di una buona rigidità, che può resistere ad urti notevoli e sostenere carichi consistenti.
Per le sue caratteristiche è largamente impiegato nel settore dell’industria chimica e farmaceutica, inoltre, essendo interamente atossico, si può impiegare per il trasporto di acqua potabile.
Rispetto al Polietilene, questo materiale risulta più leggero, cosa che ne semplifica il trasporto e la posa, ed ha una scabrezza interna estremamente ridotta, caratterista che aumenta la velocità di scorrimento dell’acqua.
Il difetto più importante dei canali di drenaggio in polipropilene risiede nella loro bassa resistenza termica. Questo materiale non deve entrare in contatto con liquidi dalle temperature superiori i 100/120 gradi e inferiori i 10/20 gradi, il che ne riduce le possibilità di applicazione all’infuori dell’ambito privato.
Canale di scolo per l’acqua piovana in Polietilene, caratteristiche e vantaggi
Iniziamo subito con il precisare che il Polietilene ha prestazioni tecniche decisamente inferiori al Polipropilene, motivo per il quale, per la produzione di canali di drenaggio si tende a preferire il secondo.
Detto questo, il PE ha comunque numerosi ambiti di utilizzo e dispone di una resistenza alle basse temperature superiori al PP (ma la sua resistenza alle alte temperature è decisamente inferiore).
Nel caso in cui decidiate di utilizzare il polietilene per la realizzazione di sistemi idraulici, consigliamo il modello ad alta densità (PEAD), le cui caratteristiche si avvicinano al Polipropilene.
Scegliete le canalette di drenaggio in polipropilene Malagrida Group
La nostra azienda è specializzata nella produzione di canali per il drenaggio delle acque superficiali in Polipropilene. I nostri modelli dispongono di una griglia piastrellabile in acciaio inox e di un tessuto feltrato che può essere agganciato all’isolamento della pavimentazione.
Per ulteriori informazioni in merito ai nostri sistemi di drenaggio, come sempre, non esitate a contattarci, saremo a vostra completa disposizione.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI