Canaline di drenaggio in plastica: PE-HD o PP, quale scegliere?

Le canaline di drenaggio delle acque meteoriche che troviamo sul mercato, in genere sono realizzate in cemento, calcestruzzo o “plastica”.

I primi 2 materiali che troviamo qui in elenco, il cemento ed il calcestruzzo, vengono impiegati per realizzare canali di scolo destinati a zone di transito pedonale. Mentre la “plastica” viene utilizzata nei canali di scolo per ambienti privati come terrazzi e cortili.

Come avrete notato, quando utilizziamo il termine “plastica” lo mettiamo tra virgolette. Il motivo è molto semplice: questa parola non indica un materiale ben preciso, ma viene utilizzata (erroneamente) per identificare qualunque polimero termoplastico impiegato in ambito edile.

In merito alle canalette di drenaggio, i polimeri più comuni sono il PE-HD ed il PP.

  • Il primo è un derivato del petrolio caratterizzato da un’alta forza specifica.
  • Il secondo, il PP o Polipropilene, è un materiale atossico, leggero e con un punto di fusione superiore rispetto al PE-HD.

Canalina scarico doccia piastrellabile

All’interno delle pagine dedicate del nostro sito, troverete tutte le informazioni necessarie per provvedere alla manutenzione dei nostri impianti.

Perché scegliere le canalette in plastica (d’ora in poi smetteremo di utilizzare le virgolette) rispetto a quelle in cemento?

Il motivo principale risiede nel loro peso. Essendo molto più leggere, possono essere installate da una sola persona senza impiegare strumenti o mezzi appositi.

Il Polipropilene, inoltre, non esercita resistenza al moto dell’acqua ed accentua la velocità del deflusso idrico. Questa sua caratteristica, oltre ad aumentare la capacità di drenaggio dell’intero impianto, impedisce ai detriti di accumularsi sul fondo del canale.

Canalette a basso spessore per il drenaggio delle superfici

Le canaline di drenaggio in plastica Malagrida Group dispongono di una pendenza interna che assicura il corretto drenaggio delle acque superficiali anche se posizionate perfettamente in piano. 

Canaline di drenaggio in plastica invisibili

Oltre ad utilizzare polimeri di ultima generazione, le canalette Malagrida sono caratterizzate da una griglia in acciaio inox interamente piastrellabile. Una volta che avrete terminato la posa, l’unico elemento del sistema di drenaggio che rimarrà “visibile” sarà la doppia fessura di scarico.

Le dimensioni degli impianti

Le canaline di drenaggio in plastica Malagrida Group sono composte da moduli da 1.50 m componibili all’infinito.

Il modello Canalina Infinity è alto 12,5 cm, con uno spessore minimo di 3 mm. Mentre il modello Canalina Infinity Flat, ha un’altezza standard di 11 cm.

Per ulteriori informazioni in merito alle nostre soluzioni di drenaggio, non esitate a contattarci, saremo a vostra completa disposizione.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *