Per il vostro edificio, l’acqua rappresenta una delle problematiche maggiori. Le infiltrazioni nel suolo e nel cappotto esterno possono danneggiare pesantemente gli stessi e costringere i proprietari ad intervenire con operazioni di restauro estese e costose.
Le acque meteoriche ovviamente, rappresentano il pericolo più grande. Nel tempo, le precipitazioni possono aggredire la copertura esterna o accumularsi nella falda acquifera, riducendo la durabilità della struttura.
Per proteggere l’edificio, è essenziale dotarlo di un sistema di scolo delle acque piovane efficiente ed esteticamente curato.
Canalette per lo scolo delle acque meteoriche da Malagrida Group
Lo strumento più diffuso per risolvere la problematica dello scolo dell’acqua è la classica grondaia. Posizionando dei condotti lungo il perimetro del tetto, è possibile proteggere la facciata dell’abitazione dalle infiltrazioni. Questa soluzione, tuttavia, presenta due importanti criticità:
- La grondaia può danneggiare l’estetica dell’edificio, soprattutto se applicata a costruzioni dal gusto contemporaneo come appartamenti in centro città o villette moderne.
- Questo sistema di scolo non è in grado di proteggere le superfici orizzontali come i cortili ed i terrazzi dalle acque meteoriche.
Le grondaie rimangono uno strumento insostituibile per ridurre il rischio delle infiltrazioni, ma da sole non sono sufficienti.
Per proteggere adeguatamente la vostra casa, dovete dotarvi di un impianto di smaltimento a canaletta. Queste soluzioni possono garantire il corretto scolo delle acque e prevenire eventuali ristagni maleodoranti.
Le canalette Malagrida per lo scolo dell’acqua una volta installate risultano praticamente invisibili. Per le loro caratteristiche estetiche, vengono utilizzate in diversi alberghi di lusso di Rimini e Milano.
Soluzioni per il drenaggio delle acque per il terrazzo ed il cortile
Le canalette Malagrida Group modello Canalina Infinity e Tecnochannel sono dotate di un’altezza ridotta che ne semplifica l’installazione nelle superfici a basso spessore come i balconi ed i terrazzi.
Questi modelli sono dotati di una pendenza interna che accelera il deflusso dell’acqua e impedisce ai detriti di depositarsi sul fondo dell’impianto.
Un altro fondamentale vantaggio delle canalette Malagrida risiede nella loro griglia piastrellabile, che riduce l’impatto estetico dei sistemi di scolo e ne permette l’applicazione anche nei punti più curati dell’edificio.
Tutti i nostri sistemi di scolo delle acque sono realizzati in Polipropilene, un materiale estremamente leggero e resistente, con una bassa richiesta di manutenzione. Per la pulizia dei condotti in Polipropilene, consigliamo di utilizzare un panno morbido ed un detergente delicato.
Per ulteriori informazioni in merito ai nostri sistemi di scolo, non esitate a contattarci.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI