Parapetto Trasparente

Come recuperare ed utilizzare l’acqua piovana 

L’acqua piovana è una risorsa preziosa, che possiamo utilizzare per lavare i pavimenti di casa, fare il bucato e annaffiare l’orto. 

In questo articolo vi spiegheremo come raccogliere l’acqua piovana prima che vada persa nel terreno e conservarla secondo le normative tecniche in vigore.

Come raccogliere l’acqua piovana 

La canaletta Tecnochannel di Malagrida Group ha uno spessore di soli 70 mm (85 mm nel pavimento finito), è molto leggera e semplice da installare.

Per queste sue caratteristiche, Tecnochannel è la soluzione ideale per realizzare sistemi di raccolta dell’acqua piovana nei terrazzi, cortili e in tutte quelle superfici della casa dove la pavimentazione è poco profonda. 

Una volta che avrete installato l’impianto di drenaggio, dovrete collegarlo ad una cisterna dotata di un sistema di filtraggio che eliminerà i sedimenti e gli agenti inquinanti.  

Attenzione: secondo le normative attualmente in vigore, gli impianti di raccolta delle acque meteoriche devono rimanere del tutto indipendenti dalla rete di distribuzione dell’acqua potabile.  

Le canalette Malagrida Group sono in Polipropilene, un materiale leggero e resistente. All’interno delle schede tecniche troverete tutte le informazioni necessarie per pulirle e provvedere alla loro manutenzione.

Come utilizzare questa risorsa 

L’acqua piovana filtrata ha numerosi utilizzi, vediamo i più comuni: 

  • Potete utilizzarla per pulire la casa e fare il bucato. L’acqua raccolta dalle precipitazioni meteoriche contiene pochissimi minerali e non danneggia le tubature della lavatrice. 
  • È perfetta per annaffiare il giardino e irrigare l’orto. Potete collegare le cisterne ad un sistema di irrigazione a goccia per annaffiare le piante senza sprechi. 
  • Può essere utilizzata nelle normali attività di igiene personale.  
  • In molti utilizzano l’acqua piovana per lavare la macchina e le pareti esterne della loro casa. 

Dove installare un impianto per la raccolta delle acque meteoriche 

Secondo le normative attualmente in vigore, ogni cittadino può raccogliere l’acqua piovana che cade nella sua proprietà.  

Per farlo, può installare delle canalette nei terrazzi e nei cortili, o collegare le sue grondaie alla cisterna di raccolta.  

Per installare dei sistemi di raccolta dell’acqua piovana nei terrazzi o nei cortili degli appratimenti, chiedete prima il permesso dei vostri condomini. 

Siete architetti o installatori di piscine? Contattateci subito. Malagrida Group vi fornirà canaline e impianti di drenaggio in Polipropilene (PP) leggeri e resistenti.

 

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *