Domande frequenti sulle canaline di drenaggio Malagrida Group

Quali sono le destinazioni d’uso delle canaline di drenaggio Malagrida Group?

La canalina modello Tecnochannel è indicata per lo scolo delle acque piovane e per la raccolta delle acque di tracimazione delle piscine. Viene impiegata anche all’interno di SPA e centri benessere per eliminare i ristagni dalle superfici.

Con quale materiale è realizzata la canaletta?

Malagrida realizza i suoi sistemi di drenaggio con il PP, un polimero termoplastico a bassa densità, dotato di un notevole carico di rottura ed una buona resistenza termica.

Con quale materiale è realizzata la griglia delle canalette?

I sistemi di drenaggio Tecnochannel e Canalina Infinity sono dotati di una griglia in acciaio inox AISI 316L interamente piastrellabile. Una volta terminate le operazioni di posa, potrete ricoprire il canale con il materiale della pavimentazione, per nasconderlo alla vista.

I sistemi Malagrida si possono installare in piano?

Certamente, sia Canalina Infinity che Tecnochannel dispongono di una pendenza interna che veicola l’acqua verso il punto di scarico, anche se l’impianto si trova perfettamente in piano.

Quanto sono alte le canaline di drenaggio Malagrida Group?

Le canalette Malagrida Group modello Flat hanno un altezza standard di 11 cm, che ne permette l’applicazione anche in superfici con uno spessore limitato, come balconi e terrazze.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *