Griglie per lo scarico di acqua piovana, quali sono i materiali migliori?

Griglie per lo scarico di acqua piovana, quali sono i materiali migliori?

Negli articoli precedenti, abbiamo analizzato i diversi materiali con i quali vengono realizzati i condotti dei sistemi di drenaggio, soffermandoci sulle loro caratteristiche e sui vantaggi offerti.

In questo blog, diversamente, vogliamo analizzare i diversi materiali con le quali vengono realizzate le griglie che rendono il dispositivo calpestabile/carrabile, esaminando in particolare le loro destinazioni di utilizzo.

Iniziamo subito.

Griglie per lo scarico di acqua piovana in acciaio inox

L’acciaio inox AISI 304 è attualmente il materiale più utilizzato per realizzare le griglie per lo scarico di acqua piovana in ambienti domestici. Questa lega metallica e sicura a contatto con il piede nudo ed è molto facile sia da pulire che da disinfettare.

Quando si utilizzano le griglie in acciaio inox?

Apprezzato per la sua notevole flessibilità, questo materiale viene utilizzato in numerosi contesti abitativi e professionali. L’unico reale svantaggio dell’acciaio inox è dato dalla sua colorazione caratteristica, che lo mette in risalto nel paesaggio circostante.

Fortunatamente, a questo difetto esiste una semplice soluzione: le griglie a fessura delle canalette Malagrida sono piastrellabili e possono essere ricoperte con lo stesso materiale della pavimentazione, così da nasconderle alla vista.

Griglie in ghisa

La ghisa, al contrario dell’acciaio, è un materiale dagli utilizzi molto più limitati. Il suo peso notevole ostacola le fasi di movimentazione, aumentando i costi di posa. Inoltre, questa lega ferrosa si ossida molto facilmente e va sottoposta con una certa frequenza ad interventi di manutenzione.

Quando si utilizzano le griglie in ghisa?

Questo materiale viene utilizzato per realizzare sistemi di drenaggio in aree interessate dal traffico intenso di automezzi.

Griglie in plastica

Questi modelli sono particolarmente leggeri e risultano molto semplici da installare. Ovviamente, essendo realizzate con polimeri post consumo oppure con prodotti di scarto della lavorazione industriale, la resistenza di queste griglie è nettamente inferiore rispetto ai modelli in lega metallica.

Quando si utilizzano le griglie in plastica?

I polimeri plastici sono una valida soluzione in ambienti in cui sono presenti agenti chimici o atmosferici particolarmente “aggressivi”. Sono da evitare in zone soggette al passaggio di automezzi pesanti.

Canalette in PP con griglie per lo scarico di acqua piovana in acciaio da Malagrida Group

Malagrida Group propone canalette in PP (Polipropilene) con griglie a fessura in acciaio inox. I nostri modelli sono sicuri sia per il piede scalzo che per i tacchi, inoltre possono essere ricoperti con il materiale della pavimentazione, per nasconderli alla vista.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *