Il gres porcellanato è un materiale straordinario. Stiamo parlando di una ceramica estremamente resistente e compatta, ampiamente utilizzata per realizzare le pavimentazioni di edifici residenziali e commerciali.
Secondo le norme UNI, il gres ha un coefficiente di assorbimento idrico inferiore allo 0,5% e rientra a pieno titolo nella categoria dei materiali impermeabili. Questo significa che si può utilizzare in ambienti con un alto tasso di umidità, come cucine, bagni e aree esterne costantemente esposte ai rovesci meteorologici.
Poiché il suo coefficiente di assorbimento idrico è praticamente nullo, è importante installare nella pavimentazione in gres un sistema di drenaggio affidabile.
Malagrida vi fornirà impianti di drenaggio perfetti per le pavimentazioni in gres
Oltre a danneggiare l’estetica degli ambienti, eventuali ristagni possono rappresentare un rischio per la salute e causare infortuni per scivolamento. Le pozzanghere sono un pericolo anche per la pavimentazione stessa. Durante i mesi più freddi dell’anno, l’acqua che si accumula al di sotto delle superfici, penetrando tra le fughe tra piastrella e piastrella, in quanto non sono impermeabili, potrebbe congelare, provocando sollevamenti e crepe nel gres porcellanato.
Quali impianti di drenaggio installare nelle pavimentazioni esterne della casa?
Possiamo suddividere le soluzioni di drenaggio per le pavimentazioni domestiche in 2 categorie:
- Abbiamo i sistemi puntuali, costituiti da pozzetti (o pilette) situati in punti precisi della superficie.
- E i sistemi lineari, costituiti da canalette modulari.
Rispetto ai modelli puntuali, gli impianti lineari offrono prestazioni superiori e sono in grado di eliminare grandi quantitativi d’acqua in tempi rapidi.
Un altro vantaggio dei sistemi lineari che vogliamo sottolineare è di natura puramente estetica: le canalette a fessura singola si possono nascondere quasi interamente sotto la pavimentazione, così da non alterare la continuità delle superfici. Terminata la posa, l’unico elemento dell’impianto che rimarrà visibile sarà una sottile fessura di scarico, larga solamente pochi millimetri, che si confonderà tra le fughe delle piastrelle.
Malagrida Group propone anche canalette a fessura doppia con griglia in acciaio interamente piastrellabile, che potrete ricoprire con lo stesso materiale della pavimentazione.
I nostri impianti di drenaggio in PP per pavimenti in gres sono dotati di pendenza interna e tessuto feltrato per l’aggancio dell’isolamento nelle tecniche a letto sottile. Inoltre, grazie al loro sistema di montaggio con guarnizione brevettata, sono garantiti stagni al 100%.
Per ulteriori informazioni in merito ai nostri prodotti, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI