Il deflusso delle acque superficiali dalle pavimentazioni impermeabili esterne è un aspetto da trattare con la massima importanza. Le superfici bagnate possono danneggiare l’estetica degli ambienti e persino causare problemi di natura strutturale, motivo per il quale vanno eliminati nel modo più rapido possibile.
Fortunatamente sul mercato esistono numerosi prodotti ed impianti per la raccolta dell’acqua dalle superfici esterne; l’importante è scegliere il più adatto alle proprie esigenze, che sia in grado di rimuovere in modo efficace i ristagni senza lasciare tracce di umidità e pozzanghere.
Come scegliere gli impianti per la raccolta della acqua dalle superfici esterne
I fattori da tenere in considerazione sono i seguenti:
- La dimensione dell’area da drenare
- La quantità di acqua che cade su di essa
- L’estetica degli ambienti
- La presenza o meno di una pendenza che direzioni l’acqua verso il punto di raccolta
- L’altezza delle superfici nelle quale verrà installato l’impianto per la raccolta dell’acqua
Va poi considerata la presenza o meno di un impianto per il filtraggio e la conservazione dell’acqua piovana. La pioggia è un bene prezioso, vale la pena investire in un impianto per la raccolta, ma questo va progettato con una certa attenzione.
Una volta estrapolati tutti questi dati, sarà possibile scegliere gli impianti per la raccolta dell’acqua dalle superfici esterne.
Se desiderate raccogliere e conservare l’acqua piovana, consigliamo l’installazione di un sistema di drenaggio lineare stagno, con corpo centrale in polipropilene (PP) e pendenza interna.
I diversi prodotti per il drenaggio e la raccolta dell’acqua
Fondamentalmente, gli impianti per la raccolta dell’acqua piovana si possono dividere in 2 categorie ben distinte:
- Abbiamo i pozzetti di forma quadrata, che assicurano buone prestazioni di drenaggio ed una posa molto rapida, ma devono essere installati in superfici con pendenze che vadano a direzionare l’acqua verso le caditoie.
- E le canalette di drenaggio, considerate tra gli impianti per lo smaltimento dell’acqua dalle superfici esterne più efficaci presenti sul mercato. Questi sistemi di drenaggio sono in grado di eliminare grandi quantità di liquido in pochi secondi anche senza l’ausilio di una superficie in pendenza, ma presentano un importante difetto: per la loro dimensione, hanno un impatto notevole sull’estetica degli ambienti.
Per risolvere questa problematica, Malagrida ha dotato i suoi impianti di una superficie piastrellabile che è possibile ricoprire con lo stesso materiale della pavimentazione, così da nasconderli alla vista.
Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci, saremo a vostra completa disposizione.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI