La gestione delle acque meteoriche rappresenta uno dei problemi più comuni in ambito edile e urbano.
Le superfici ricoperte da cemento hanno una capacità drenante quasi nulla, questo significa che l’acqua che si deposita su di esse non avrà alcuna via di fuga se non mediante l’evaporazione.
Strade, piazzali e terrazzi sono particolarmente soggetti ai fenomeni del ristagno idrico e, in caso di un forte temporale o di una bomba d’acqua, possono persino dare origine ad un principio di allagamento.
Il modo migliore per prevenire i danni causati dall’acqua sulle superfici impermeabili consiste nell’installare un sistema di raccolta e drenaggio mediante pozzetti e canaline.
Come va gestita l’acqua meteorica nelle superfici impermeabili
È molto semplice: il proprietario o il responsabile dello spazio in questione deve assicurarsi che le acque meteoriche che si depositano sulla sua superficie vengano drenate correttamente e scaricate verso i bacini di raccolta (che siano naturali o artificiali). Affinché l’acqua possa defluire correttamente, la superficie impermeabile dev’essere dotata di un sistema di drenaggio collegato con l’impianto idrico.
I sistemi di drenaggio esterni che vengono impiegati per la raccolta e il deflusso delle acque di superficie sono i seguenti:
Grondaie
Questi elementi vengono impiegati per raccogliere l’acqua che scorre dai tetti spioventi così da farla defluire lungo il pluviale, al termine del quale abbiamo una grata od un pozzetto di raccolta.
Pozzetti
Raccolgono l’acqua che si deposita sulle superfici esterne della casa e la fanno defluire verso l’impianto idrico attraverso tubature interrate. I moderni pozzetti di raccolta delle acque meteoriche sono dotati di un sifone che blocca la fuoriuscita di cattivi odori e mantiene gli ambienti sempre puliti e salubri.
Canalette
Il sistema di drenaggio più diffuso ed efficace: le canalette sono dotate di una griglia in acciaio inox ed un corpo principale realizzato con materiali edili (cemento o ghisa) o polimeri plastici (polipropilene, PVC ecc.).
Le canalette sono considerate il sistema ideale per la gestione delle acque meteoriche nelle superfici impermeabili e, nelle aree di grandi dimensioni particolarmente soggette ai ristagni, sono preferibili ai classici pozzetti.
Per i vostri sistemi di drenaggio, affidatevi a Malagrida Group. La nostra azienda vi fornirà i migliori impianti con i quali provvedere alla gestione delle acque meteoriche nelle superfici impermeabili.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI