È meglio il tradizionale piatto doccia o la canalina di scolo?
In questo articolo lo staff di Malagrida Group, azienda che da oltre 60 anni opera nell’ambito degli impianti di scarico, analizzerà i pro ed i contro di queste 2 soluzioni per trovare, finalmente, la risposta a questa domanda.
Iniziamo Subito.
Le caratteristiche del piatto doccia
Oggi, il mercato offre una vasta gamma di piatti doccia dalle forme e finiture più disparate. Di conseguenza non avrete difficoltà a trovare il modello più indicato per i vostri interni.
La posa del piatto doccia non è semplice e va studiata in fase di progettazione da personale esperto. Il lato positivo è che questo elemento non richiede lavori di impermeabilizzazione (al contrario della canalina di scolo). Vi sarà “sufficiente” posarlo e collegarlo all’impianto idraulico.
Tra gli svantaggi del piatto doccia, vogliamo citare:
- I costi elevati, che aumentano notevolmente nel caso acquistiate modelli interamente personalizzati.
- Il risultato estetico. Anche nel caso in cui scegliate piatti doccia realizzati con lo stesso materiale della pavimentazione, questi elementi non si integreranno mai perfettamente con il vostro ambiente bagno.
Le caratteristiche della canalina di scolo per docce
Malagrida Group propone soluzioni di drenaggio efficienti e semplici da installare. Attualmente, le nostre canaline di scolo per docce vengono impiegate in diversi hotel di lusso e case private di Milano e Roma. Siete designer, architetti o idraulici? Contattateci. Saremo lieti di collaborare con voi.
Le canaline di scolo sono una soluzione decisamente più discreta. Questi elementi si confondono con la pavimentazione, creando una straordinaria continuità degli spazi. Il vostro bagno vi sembrerà più grande, pulito ed accogliente.
La posa è piuttosto semplice, alla portata di chiunque, ma richiede la completa impermeabilizzazione dell’area doccia. La canalina Linear di Malagrida Group è installabile al centro della pavimentazione o a filo parete, e dispone di piedini regolabili che semplificano la sua messa in funzione.
L’unico reale svantaggio di questo sistema è, come accennato, la necessità di impermeabilizzare la pavimentazione. I vantaggi, invece, sono diversi, a partire dalla notevole capacità di drenaggio (da 40 a 68 l/min) fino ai costi contenuti.
Le canalette Linear di Malagrida sono dotate di un doppio sifone combinato secco/idraulico ed una griglia facile da rimuovere, che semplifica le procedure di pulizia.
Per ulteriori informazioni in merito alle nostre canaline di scolo per docce, non esitate a contattarci. Lo staff di Malagrida Group sarà lieto di rispondere ad ogni vostra domanda.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI