Preparare la casa alle alluvioni

Preparare la casa alle alluvioni, una rapida guida

I fenomeni meteorologici estremi si stanno ripetendo con frequenza tale, da spingere gli scienziati ad interrogarsi sulla pertinenza del termine “estremo”. Forse, è ormai tempo di considerare alluvioni e tempeste come dei veri e propri fenomeni stagionali, la cui frequenza è destinata ad aumentare nel tempo.

Preparare la propria casa contro gli eventi meteorologici più intensi è ormai diventato assolutamente necessario per preservare il valore della proprietà, evitare gravi danni strutturali e proteggere la sicurezza delle persone che vi abitano.

Come preparare la casa per alluvioni e temporali violenti

Rinforzate porte e finestre

Questi elementi rappresentano i “punti deboli” strutturali della casa. Se le vostre finestre montano vecchie vetrocamere (o vetri singoli), valutate la loro sostituzione con cristalli temperati oppure proteggete gli infissi con tapparelle e persiane in alluminio.

Davanti alle porte d’ingresso consigliamo di installare barriere antiallagamento in metallo. Una volta applicate le guide, queste barriere possono essere facilmente posizionate e rimosse a piacimento, così da non ostacolare l’ingresso.

Assicuratevi che il tetto sia in buono stato

Crepe e infiltrazioni possono causare gravi danni, con costi di riparazione pari a migliaia di euro. Anche le infiltrazioni “lievi” possono portare alla formazione di muffa e funghi, danneggiando le pareti e risultando pericolose per gli abitanti.

Qualunque danno al tetto va riparato immediatamente con l’assistenza di un esperto.

Installate impianti di drenaggio e puliteli regolarmente

Gli impianti di drenaggio superficiali, come le canalette lineari o i pozzetti, sono tra gli strumenti più utili ed efficaci per proteggere la casa dal rischio di allagamento.

Una volta installati, puliteli regolarmente così che possano smaltire l’acqua piovana sempre al massimo della loro capacità.

Verificate che l’impianto elettrico sia a norma

Le sovratensioni sono comuni durante temporali intensi e alluvioni. Per proteggere gli elettrodomestici, è importante avere un impianto elettrico a norma e dotarsi di un sistema di protezione. Se la vostra abitazione non dispone degli appositi scaricatori, contattate subito il vostro elettricista.

Seguendo questi consigli, la vostra casa potrà affrontare anche le piogge più intense.

Per l’acquisto dei sistemi di drenaggio, affidatevi a Malagrida Group

La nostra azienda offre impianti di drenaggio superficiale per lo smaltimento delle acque piovane. Vi forniremo canalette superficiali in grado di far fronte anche alle piogge più intense.

Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *