Fintanto che rimangono pulite e ben mantenute, le canaline di drenaggio in polipropilene (PP) assicurano il corretto deflusso delle acque meteoriche nelle aree che, altrimenti, sarebbero soggette a ristagni o allagamenti.
Per mantenere il sistema di drenaggio in uno stato ottimale, è necessario pulire regolarmente la parte interna dell’impianto e rimuovere eventuali detriti che potrebbero disturbare il corretto deflusso delle acque.
In questo articolo vi spiegheremo nel dettaglio come pulire in modo efficace una canaletta di drenaggio lineare posizionata all’esterno dell’abitazione, e quali strumenti utilizzare per non rovinare la parte interna del canale.
Come pulire le canaline di drenaggio in PP: rimozione dei detriti e risciacquo
Prima di tutto, dovrete rimuovere i detriti che si sono depositati all’interno della canalina. Gli impianti di drenaggio lineare Malagrida sono caratterizzati da una pendenza interna che ostacola l’accumulo di sabbia e terra sul fondale dei condotti, ma una regolare pulizia rimane comunque necessaria.
Potete rimuovere foglie, rametti o altri oggetti di “grandi dimensioni” semplicemente raccogliendoli a mano (indossate guanti protettivi per evitare di ferirvi). Mentre la sabbia ed i detriti più piccoli si possono eliminare strofinando con una spazzola morbida o con un panno in microfibra. Evitate di utilizzare panni particolarmente ruvidi e spazzole dure, o finirete con il danneggiare il fondale della canalina in PP e la griglia in acciaio inox.
Dopo aver rimosso i detriti superficiali, procedete con un lavaggio accurato tramite acqua corrente. Un semplice tubo da giardino con una pressione moderata sarà più che sufficiente per sciacquare l’interno dei condotti.
Assicuratevi che l’acqua scorra per tutta la lunghezza della canaletta così da rimuovere anche gli ultimi residui di sporcizia.
Pulite le canaline Malagrida Group con un detergente delicato
Se l’acqua da sola non è sufficiente per pulire completamente la canalina, potete utilizzare una soluzione detergente delicata. Il PP è un materiale resistente alle aggressioni chimiche, ma sconsigliamo comunque di utilizzare sostanze particolarmente “aggressive”.
Diluite del sapone neutro in acqua tiepida e pulite la parte interna della canalina con una spazzola a setole morbide o un panno. Infine sciacquate con cura utilizzando acqua pulita.
Per mantenere l’impianto in buone condizioni, è consigliabile eseguire una manutenzione regolare. Programmate la pulizia ogni 3-6 mesi (in base alle condizioni ambientali e meteorologiche) e seguite con attenzione le istruzioni riportate all’interno delle nostre pagine dedicate.
Per ulteriori informazioni in merito ai nostri prodotti ed alle corrette procedure di manutenzione, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI